Restyling Brand Identity "Musee du Louvre"
A giocare un ruolo molto importante è sicuramente la struttura architettonica del museo, fortemente riconoscibile, così come la sua locazione: la reputazione della città di Parigi è infatti una delle più elevate al mondo. Nonostante questo, la corporate identity del brand risulta povera e poco riconosciuta.

- Il valore del Louvre come identità museale è riconosciuto nel mondo e apprezzato ma la sua identità visiva del logo non è ne riconducibile ne rappresentativa al brand.
- La marca è messa al centro di ogni attività strategica e di comunicazione, ma possiamo notare che il Louvre ha un utilizzo più scostante della tipografia, del logo e di tutto il suo sistema di identità visiva.
- Il Louvre non presenta delle Brand Guidelines definite.
-L’immagine coordinata è basata su modelli standard riconducibili a quelli della concorrenza.
-La strategia della marca museale non favorisce le connessioni emotive che ha con le persone con cui interagisce.
-Il font si presenta anonimo, la palette piatta e l’unione tra gli elementi visivi e del lettering non ha un senso caratterizzante.
Back to Top